News Cassazione Penale – Sez. I – Sentenza n. 18168/2016: la prima pronuncia sulla responsabilità penale dei membri dell’Organismo di Vigilanza La I Sezione Penale della Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata, con la sentenza…Avv. Serena Silvestri21 ottobre 2016
In EvidenzaNews Per l’Ordine degli Avvocati di Roma l’Avvocato Serena Silvestri è “esperto in responsabilità amministrativa da reato degli enti ex D.lgs. 231/2001” ai sensi del comma VIII dell’art. 3 del vigente regolamento della formazione continua Per l’Ordine degli Avvocati di Roma l’Avvocato Serena Silvestri è “esperto in responsabilità amministrativa da…Avv. Serena Silvestri6 maggio 2016
In EvidenzaNews 30 Maggio 2016 – Roma, Sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – “IL RUOLO DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI GIUTIZIA E DELLE ALTRE CORTI SOVRANAZIONALI NEL DIRITTO TRIBUTARIO E NE DIRITTO PENALE TRIBUTARIO” L'Avv. Serena Silvestri, membro del Centro di Diritto Penale Tributario, annuncia che il 30 maggio…Avv. Serena Silvestri29 aprile 2016
In EvidenzaNews Cassazione Penale – Sez. V – Ordinanza n. 676/2016: rimessa alle SS. UU. la questione sul rilievo penale delle valutazioni in tema di falso in bilancio. La V Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza del 2 marzo 2016, ha rimesso…Avv. Serena Silvestri11 marzo 2016
In EvidenzaNews 5 Novembre 2015 – Roma, Sede dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “IL FALSO IN BILANCIO ED IL SUO IMPATTO SUI REATI DICHIARATIVI”. L'Avv. Serena Silvestri, membro del Centro di Diritto Penale Tributario, il 5 Novembre 2015 parteciperà…Avv. Serena Silvestri20 ottobre 2015
In EvidenzaNews DELEGA FISCALE COMPLETATA: approvati in via definitiva gli ultimi 5 decreti attuativi della Riforma fiscale Il pacchetto di provvedimenti attuativi della legge delega n. 23 dell'11 marzo 2014 – avente…Avv. Serena Silvestri30 settembre 2015
News Cassazione Penale – Sez. III – Sentenza n. 32337/2015: il mancato versamento delle ritenute previdenziali, anche se inferiore a 10 mila euro, resta reato Con la legge 28 aprile 2014, n. 67 in tema di “Deleghe al Governo in…Avv. Serena Silvestri28 luglio 2015
In EvidenzaNews L’Avvocato Serena Silvestri membro dell’associazione “Centro di diritto penale tributario – Centre de droit pénal fiscal – Centre for criminal Tax law” L’Avvocato Serena Silvestri è entrata a far parte della prestigiosa associazione "Centro di diritto penale…Avv. Serena Silvestri14 luglio 2015
In EvidenzaNews Gubbio, 15 – 16 giugno 2015 – “FINANCE DIRECTOR FORUM” I giorni 15 e 16 Giugno l’Avv. Serena Silvestri sarà tra i relatori di un Forum di approfondimento in materia…Avv. Serena Silvestri8 giugno 2015
In EvidenzaNews Torino 7 maggio 2015 – ore 09.30 – “RESPONSABILITÀ PERSONALI E D’IMPRESA: i vantaggi di un modello organizzativo personalizzato” Il 7 Maggio l'Avv. Serena Silvestri sarà tra i relatori di un Convegno, che dopo Roma, Napoli, Bologna, Padova e Milano…Avv. Serena Silvestri24 aprile 2015
News Commissione Tributaria Provinciale di Milano – Sez. XXV – Sentenza n. 3222/2015 – dichiarata la nullità di un avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario con incarichi dirigenziali senza concorso pubblico Com’è noto, con la recente pronuncia n. 37/2015 (Corte-Costituzionale-sentenza-37-2015-Agenzia-Entrate), la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi…Avv. Serena Silvestri23 aprile 2015
In EvidenzaNews Cassazione Penale – Sez. III. – Sentenza n. 15449/2015 – La nuova causa di non punibilità per tenuità del fatto prevista dall’art. 131 bis c.p., recentemente introdotto dal d.lgs. n. 28/2015, è retroattiva ed è quindi applicabile anche ai procedimenti in corso. Primo intervento in materia di reati tributari A pochi giorni dall'entrata in vigore della nuova causa di non punibilità per tenuità del…Avv. Serena Silvestri17 aprile 2015
In EvidenzaNews Esclusa la punibilità dei reati per tenuità del fatto: dal 2 Aprile 2015 è entrato in vigore il decreto legislativo 16 Marzo 2015 n. 28 “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto a norma dell’art. 1, comma 1 lett. m) della legge 28 aprile 2014, n. 67” È entrato in vigore il 2 aprile 2015, il decreto legislativo n. 28 del 16…Avv. Serena Silvestri15 aprile 2015
In EvidenzaNews L’ANDAF in collaborazione con GDF Suez, Studio Legale Silvestri, Widar International e Willis presenta una serie di eventi in tema di “RESPONSABILITA’ PERSONALI E D’IMPRESA. I VANTAGGI DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO PERSONALIZZATO” brochure evento 27 gennaio roma def Buongiorno a tutti! Segnaliamo un interessante evento che si è tenuto…Avv. Serena Silvestri30 gennaio 2015
In EvidenzaNews L’Avvocato Serena Silvestri inserita nell’elenco avvocati Cotral Patrimonio S.p.A. L'Avvocato Serena Silvestri è stata informata da Cotral Patrimonio S.p.A. di essere stata inserita nell'elenco…Avv. Serena Silvestri6 novembre 2014
News Cassazione Penale – Sez. V – Sentenza n. 43881/2014 – Riciclaggio: il reato sussiste anche nel caso in cui i movimenti bancari siano tracciabili Con sentenza n. 43881 del 22.10.2014, la V Sezione Penale della Corte di Cassazione ha…Avv. Serena Silvestri31 ottobre 2014
In EvidenzaNews Corte Costituzionale – Sentenza n. 228/2014 – Incostituzionale l’applicazione dell’art. 32, comma 1, numero 2) del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, così come modificato dall’art. 1, comma 402, lettera A), numero 1), della Legge n. 311/2004: è incostituzionale applicare la “presunzione di maggior reddito” ai liberi professionisti: La Commissione tributaria regionale per il Lazio ha promosso questione di costituzionalità circa la legittimità…Avv. Serena Silvestri13 ottobre 2014
News Cassazione Penale – Sez. V – Sentenza n. 29605/2014 – Omessa comunicazione del conflitto di interessi da parte degli amministratori o dei componenti del consiglio di gestione: la natura del danno alla società ed ai terzi Con sentenza n. 29605 del 7 luglio 2014, la V Sezione Penale della Corte di…roccomeo15 settembre 2014
News Tribunale di Asti – Sez. Penale – Sentenza del 27.06.2014 – Omesso versamento delle ritenute INPS: se l’omissione è inferiore a 10.000 euro per ciascun periodo di imposta non è reato Con una recente pronuncia, la Sezione Penale del Tribunale di Asti ha stabilito che l’avere…Avv. Serena Silvestri31 luglio 2014
News Cassazione Penale – Sez. IV – Sentenza n. 19487/2013, depositata il 12 maggio 2014 – Omicidio Colposo: Nel caso di morte del lavoratore sono responsabili in concorso appaltatore e subappaltatore Con la sentenza n. 19487/2013, la Suprema Corte ha confermato la statuizione del Giudice di merito con…roccomeo24 giugno 2014