In EvidenzaNews 1 Dicembre 2017 – Roma, Aula Avvocati, Corte di Cassazione – “Le responsabilità e le tutele; gli apicali” Il Centro Studi Responsabilità e Tutele nasce da un progetto ideato dall'avv. Elena Iembo, professionista…Avv. Serena Silvestri15 Novembre 2017
In EvidenzaNews Rimini, 21 – 22 Settembre – “Finance Director Forum” il 21 e 22 Settembre l’Avv. Serena Silvestri sarà i tra i relatori del Finance Director Forum che per…Avv. Serena Silvestri19 Settembre 2017
News Cassazione Penale – Sez. V – Sentenza n. 17819/2017: sulla corretta valutazione del Giudice in sede di interpretazione e applicazione della fattispecie di bancarotta fraudolenta patrimoniale La dott.sa Marianna Geraci, Trainee Lawyer presso Studio Legale Silvestri e Dottoranda di Ricerca in…Avv. Serena Silvestri13 Settembre 2017
In EvidenzaNews 14 Settembre 2017 – Roma, Corte d’Appello, Aula Europa – “LA RIFORMA DEL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (D.LGS. 158/2015). PROBLEMI APPLICATIVI PER CONSULENTI E IMPRESE E SPUNTI DI (ULTERIORE) RIFORMA PER IL LEGISLATORE” L’Avv. Serena Silvestri, membro del Centro di Diritto Penale Tributario, il 14 Settembre 2017 parteciperà in…Avv. Serena Silvestri6 Settembre 2017
News Cassazione Penale – Sez. V – Sentenza n. 13072/2017: il bilancio mendace non può integrare la condotta di bancarotta fraudolenta documentale La condotta del reato di bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio…Avv. Serena Silvestri20 Aprile 2017
News Cassazione Civile – SS. UU. – Sentenza n. 1641/2017: l’azione di responsabilità contro gli amministratori della società fallita condannati per bancarotta può essere proposta dal curatore fallimentare sia in sede civile che penale Con la sentenza n. 1641 del 23 gennaio 2017 gli Ermellini, nella loro composizione a…Avv. Serena Silvestri30 Marzo 2017
News Cassazione Penale – Sez. III – Sentenza n. 7553/2016: Reati tributari, legittimo il sequestro preventivo del conto corrente del terzo, se il presunto evasore è titolare della delega a operare Con la sentenza n. 7553/16, la III Sezione Penale della Corte di Cassazione si è…Avv. Serena Silvestri17 Febbraio 2017
News Cassazione Penale – Sez. II – Sentenza n. 33074/2016: il deposito di una somma di denaro, oggetto di reato, effettuato su una carta prepagata non configura il delitto di autoriciclaggio. La condotta criminis tra attività economica ed attività finanziaria La sentenza n. 33074 del 2016 della II Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione…Avv. Serena Silvestri8 Novembre 2016
News Cassazione Penale – Sez. I – Sentenza n. 18168/2016: la prima pronuncia sulla responsabilità penale dei membri dell’Organismo di Vigilanza La I Sezione Penale della Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata, con la sentenza…Avv. Serena Silvestri21 Ottobre 2016
In EvidenzaNews Per l’Ordine degli Avvocati di Roma l’Avvocato Serena Silvestri è “esperto in responsabilità amministrativa da reato degli enti ex D.lgs. 231/2001” ai sensi del comma VIII dell’art. 3 del vigente regolamento della formazione continua Per l’Ordine degli Avvocati di Roma l’Avvocato Serena Silvestri è “esperto in responsabilità amministrativa da…Avv. Serena Silvestri6 Maggio 2016
In EvidenzaNews 30 Maggio 2016 – Roma, Sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – “IL RUOLO DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI GIUTIZIA E DELLE ALTRE CORTI SOVRANAZIONALI NEL DIRITTO TRIBUTARIO E NE DIRITTO PENALE TRIBUTARIO” L'Avv. Serena Silvestri, membro del Centro di Diritto Penale Tributario, annuncia che il 30 maggio…Avv. Serena Silvestri29 Aprile 2016
In EvidenzaNews Cassazione Penale – Sez. V – Ordinanza n. 676/2016: rimessa alle SS. UU. la questione sul rilievo penale delle valutazioni in tema di falso in bilancio. La V Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza del 2 marzo 2016, ha rimesso…Avv. Serena Silvestri11 Marzo 2016
In EvidenzaNews 5 Novembre 2015 – Roma, Sede dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “IL FALSO IN BILANCIO ED IL SUO IMPATTO SUI REATI DICHIARATIVI”. L'Avv. Serena Silvestri, membro del Centro di Diritto Penale Tributario, il 5 Novembre 2015 parteciperà…Avv. Serena Silvestri20 Ottobre 2015
In EvidenzaNews DELEGA FISCALE COMPLETATA: approvati in via definitiva gli ultimi 5 decreti attuativi della Riforma fiscale Il pacchetto di provvedimenti attuativi della legge delega n. 23 dell'11 marzo 2014 – avente…Avv. Serena Silvestri30 Settembre 2015
News Cassazione Penale – Sez. III – Sentenza n. 32337/2015: il mancato versamento delle ritenute previdenziali, anche se inferiore a 10 mila euro, resta reato Con la legge 28 aprile 2014, n. 67 in tema di “Deleghe al Governo in…Avv. Serena Silvestri28 Luglio 2015
In EvidenzaNews L’Avvocato Serena Silvestri membro dell’associazione “Centro di diritto penale tributario – Centre de droit pénal fiscal – Centre for criminal Tax law” L’Avvocato Serena Silvestri è entrata a far parte della prestigiosa associazione "Centro di diritto penale…Avv. Serena Silvestri14 Luglio 2015
In EvidenzaNews Gubbio, 15 – 16 giugno 2015 – “FINANCE DIRECTOR FORUM” I giorni 15 e 16 Giugno l’Avv. Serena Silvestri sarà tra i relatori di un Forum di approfondimento in materia…Avv. Serena Silvestri8 Giugno 2015
In EvidenzaNews Torino 7 maggio 2015 – ore 09.30 – “RESPONSABILITÀ PERSONALI E D’IMPRESA: i vantaggi di un modello organizzativo personalizzato” Il 7 Maggio l'Avv. Serena Silvestri sarà tra i relatori di un Convegno, che dopo Roma, Napoli, Bologna, Padova e Milano…Avv. Serena Silvestri24 Aprile 2015
News Commissione Tributaria Provinciale di Milano – Sez. XXV – Sentenza n. 3222/2015 – dichiarata la nullità di un avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario con incarichi dirigenziali senza concorso pubblico Com’è noto, con la recente pronuncia n. 37/2015 (Corte-Costituzionale-sentenza-37-2015-Agenzia-Entrate), la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi…Avv. Serena Silvestri23 Aprile 2015
In EvidenzaNews Cassazione Penale – Sez. III. – Sentenza n. 15449/2015 – La nuova causa di non punibilità per tenuità del fatto prevista dall’art. 131 bis c.p., recentemente introdotto dal d.lgs. n. 28/2015, è retroattiva ed è quindi applicabile anche ai procedimenti in corso. Primo intervento in materia di reati tributari A pochi giorni dall'entrata in vigore della nuova causa di non punibilità per tenuità del…Avv. Serena Silvestri17 Aprile 2015